Il Glamping, una combinazione di “glamour” e “campeggio,” sta guadagnando popolarità come opzione di vacanza con un aumento del 145% nelle prenotazioni nel 2022. Se desideri aprire un Glamping in Italia, l’utilizzo di moduli prefabbricati può essere una soluzione efficiente e conveniente. Questa guida ti condurrà attraverso i passi fondamentali per avviare con successo il tuo Glamping utilizzando moduli prefabbricati.
Cos’è il Glamping?
Il Glamping non è semplicemente un’esperienza di ospitalità immersa nella natura, ma rappresenta una nuova forma di vacanza che mira a offrire un’esperienza completa in un ambiente confortevole. Spesso definito come un campeggio di lusso che offre comfort e servizi simili a quelli di un hotel, ma in un ambiente naturale.
Se stai pensando di aprire un glamping, contattaci e raccontaci la tua idea
Se stai pensando di aprire un glamping, contattaci e raccontaci la tua idea
Requisiti e normative per aprire un glamping
Prima di iniziare, è necessario soddisfare vari requisiti e seguire le normative. Ciò include l’ottenimento di una partita IVA, l’iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio (sezione dedicata alle imprese turistiche), la registrazione presso l’INPS e l’INAIL, l’ottenimento di valutazioni ambientali e acustiche, nonché autorizzazioni sanitarie e per la somministrazione di alimenti. La normativa di riferimento nazionale è il DECRETO LEGISLATIVO 23 maggio 2011, n. 79, che disciplina il mercato del turismo.
Ogni regione ha il potere di regolamentare alcuni aspetti, quindi è importante consultare la normativa regionale prima di procedere all’apertura dell’attività.
Di seguito puoi trovare i link.
Scelta del Luogo e Pianificazione Aziendale
Come aprire un glamping

Successivamente, è necessario individuare il luogo ideale per ospitare il tuo Glamping. Se possiedi già un terreno, verifica se il piano regolatore del comune consente la trasformazione dello spazio in una struttura ricettiva all’aperto.
La creazione di un piano aziendale dettagliato è essenziale, compresi i calcoli dei costi d’investimento, le proiezioni finanziarie e le strategie di marketing. Questo passo è fondamentale per reperire i capitali necessari per la tua impresa.
Attualmente i canali preferiti per la promozione della propria attività risultano essere i canonici, dal sito web alle pagine aziendali social, dove avviene la maggior parte della pubblicità, scelta infatti dall’88,7% delle aziende. Questo anche dettato dal fatto che, i frequentatori target di questo tipo location, sono molto attivi su questi canali, il 60% degli intervistati per la composizione di questo report, afferma di aver tratto ispirazione per le proprie vacanze proprio dai social network.
Moduli prefabbricati per il tuo glamping
Gli investimenti iniziali per un’attività di glamping possono essere contenuti, soprattutto se si sceglie con attenzione come investire i fondi. Come discusso in questo articolo, ci sono diverse opzioni di glamping e tipi di esperienze da offrire. I moduli prefabbricati rappresentano una scelta sensata, considerando il tipo di soggiorno desiderato e i costi di acquisto e installazione.
Se vuoi avere maggiori informazioni, raccontaci la tua idea di Glamping, sapremo sicuramente aiutarti a realizzare la tua visione!
Lascia una risposta